Buoni pasto Pellegrini Group

I buoni pasto Pellegrini Group sono senz'altro un'opzione da tenere in seria considerazione per coloro che hanno intenzione di accedere a offerte vantaggiose sotto ogni punto di vista.

Tutto ciò che bisogna sapere sui buoni pasto Pellegrini Group

L’azienda opera a sostegno dei suoi potenziali clienti dal 1985 ed è la divisione Buoni Pasto della società Pellegrini. Fin dall’avvio delle attività, lo scopo è stato quello di porsi al fianco delle aziende tramite un sistema di welfare curato nei minimi dettagli. Etica e sostenibilità sono i due valori fondanti della ditta, che punta su un sistema innovativo e dinamico. Che siano utilizzatori, esercenti o semplici clienti non fa differenza: l’impresa viene incontro a ogni necessità.

Grazie a tali prerogative, Pellegrini Group ha stretto collaborazioni con imprese bancarie di grandi dimensioni. Ed è proprio con queste simili partnership che vengono proposti Buoni Pasto Elettronici sicuri e certificati, distribuiti tramite POS bancari. Dai Buoni Regalo ai Voucher sulla benzina, passando per i Benefit flessibili, una piattaforma interattiva mostra le opportunità da cogliere al volo.

Come funzionano i Buoni Pasto Pellegrini Group

I Buoni Pasto Pellegrini Group sono molto interessanti perché consentono di consumare pasti durante le pause lavorative, senza alcuna limitazione. L’azienda principale entra in contatto diretto con una fitta rete di partner disseminati in tutta Italia e consente a datori di lavoro e dipendenti di accedere a un sistema vantaggioso e curato in maniera intensiva.

La misura viene attuata per sostenere aziende, utilizzatori ed esercenti. I benefici per quanto riguarda datori di lavoro e impiegati si notano fin dai primi utilizzi. Entrando nei particolari, Pellegrini Group stipula accordi con aziende convenzionante e dà vita a una fitta rete, al fine di migliorare il welfare aziendale a carattere nazionale. I dipendenti hanno la possibilità di risparmiare sulle spese relative ai pasti lavorativi, mentre i datori di lavoro possono fornire un servizio sicuro e garantito anche sotto l’aspetto economico e fiscale.

Cosa può fare un datore di lavoro con i Buoni Pasto Pellegrini Group

Un datore di lavoro non ha alcun obbligo di comprare ed erogare buoni pasto ai propri dipendenti. L’azienda non è automaticamente tenuta a distribuirli, a meno di richieste specifiche. Tale situazione si verifica nel caso in cui l’obbligo venga definito dal relativo CCNL o dalla contrattazione aziendale, territoriale o individuale. Si tratta di una misura attuata per sostituire la mensa aziendale, nonché un benefit aggiuntivo e non tassativo.

I Buoni Pasto Pellegrini Group vengono elargiti con diversi scopi importanti. In primo luogo, tale sistema viene messo in atto per dare maggiore soddisfazione a dipendenti e collaboratori, con l’opportunità di migliorare il clima generale sul posto di lavoro. Ciò può avere un impatto positivo sulla produttività, con lavoratori più motivati nell’esercizio delle loro funzioni aziendali. Allo stesso tempo, non bisogna lasciare in secondo piano gli eventuali benefici sotto l’aspetto fiscale.

Come devono comportarsi gli esercenti con i Buoni Pasto Pellegrini Group

Allo stesso tempo, il discorso relativo a esercenti e commercianti è piuttosto elaborato. Infatti, una figura simile deve stipulare convenzioni con una o più aziende che distribuiscono i relativi ticket, come ad esempio i Buoni Pasto Pellegrini Group. Nel caso in cui l’accordo venga stretto con una sola azienda, il titolare può accettare i Buoni Pasto solo da quella stessa azienda. Ovviamente, se l’accordo riguarda più aziende, servono più convenzioni.

I clienti di una qualsiasi attività commerciale o ristorativa possono utilizzare i relativi Buoni Pasto per ottenere prodotti alimentari. In linea di massima, gli esercizi convenzionati sono ristoranti, supermercati e grandi magazzini. L’esercente rilascia una ricevuta dopo aver ricevuto i buoni. Infine, al termine di ogni mese, i ticket vengono forniti dall’esercente all’azienda, con l’obiettivo di ricevere in cambio un rimborso economico.

I formati dei Buoni Pasto Pellegrini Group

I Buoni Pasto Pellegrini Group vengono messi a disposizione delle varie componenti in tre tipologie di formati, ossia quello elettronico, via app per dispositivi mobili e cartaceo. Ecco, di seguito, le loro rispettive caratteristiche.

I Buoni Pasto Pellegrini Group tramite formato elettronico si contraddistinguono perché funzionano regolarmente sui POS bancari. Risultano particolarmente comodi ed efficaci per tutte le parti in causa, dai dipendenti agli esercenti. Questi ultimi non devono installare un nuovo POS, mentre aziende e utilizzatori hanno maggiori margini di investimento in tempo reale. Ciò avviene grazie al contributo della Pellegrini Card, che garantisce una sicurezza analoga rispetto alle classiche carte bancarie e postali. La ricarica viene erogata dal giorno successivo rispetto all’ordine ricevuto.

I Buoni Pasto Pellegrini Group possono essere forniti anche con l’ausilio di un’app per dispositivi mobili. Nel caso specifico, è sufficiente essere in possesso di uno smartphone e del software da scaricare tramite i vari canali disponibili, per poi effettuare l’attivazione della relativa funzione dispositiva. Il datore di lavoro può erogare i ticket tramite app, con o senza l’uso della Pellegrini Card. Anche in questo frangente, un occhio attento viene rivolto alla ricerca della massima sicurezza, con la chance di effettuare qualsiasi transazione senza alcun rischio.

Infine, sono disponibili i Buoni Pasto Pellegrini Group nel caro e vecchio formato cartaceo. Nonostante quest’ultimo sia considerato obsoleto, continua a essere adoperato con una certa frequenza da parte delle singole aziende. Ogni ticket fisico dispone di alcuni elementi specifici, come il codice barcode e la microperforazione laser per ridurre al minimo il rischio di contraffazione. Ogni Buono Pasto può essere personalizzato e inserito in un’apposita busta sigillata, per poi elargirlo in questo modo ai propri dipendenti e collaboratori. Una volta ricevuto l’ordine, Pellegrini Group distribuisce i buoni cartacei nel giro di cinque giorni, riducibili a tre su richiesta.

I vantaggi dei Buoni Pasto Pellegrini Group per datori di lavoro e dipendenti

I Buoni Pasto Pellegrini Group garantiscono un insieme di vantaggi tangibili nel tempo per datori di lavoro, dipendenti ed esercenti. In primo luogo, questi ticket sono sottoposti ad agevolazioni fiscali fino al raggiungimento di una determinata soglia, che corrisponde a 4 euro per i buoni cartacei e a 8 per quelli elettronici e via app. Come accennato in precedenza, i datori di lavoro possono sfruttare questo strumento per migliorare clima e produttività aziendali, facendo sentire i lavoratori perfettamente a loro agio.

Allo stesso tempo, bisogna tenere in seria considerazione per dipendenti e collaboratori l’opportunità di utilizzare i Buoni Pasto Pellegrini Group presso un’ampia gamma di esercenti. Il processo viene gestito con la massima attenzione e precisione da parte dell’azienda centrale, con costi ridotti al minimo. Infine, non vanno lasciate in secondo piano le potenzialità della Pellegrini Card. Tale strumento consente di attivare anche altre opzioni aggiuntive, dal badge aziendale al controllo accessi, passando per un sistema di rilevazione delle presenze.

Con tali prerogative, i Buoni Pasto Pellegrini Group riescono ad assolvere i compiti per i quali vengono distribuiti in maniera ottimale. Datori di lavoro, dipendenti ed esercenti possono così accedere a un sistema altamente sicuro, nel pieno rispetto delle normative in materia di privacy. Ed ecco che ogni funzione professionale viene contraddistinta da motivazioni maggiori rispetto al solito.

buono pasto aziendale

Potrebbero interessarti anche :

Buoni pasto online

Definiti comunemente anche « ticket restaurant », i buoni pasto sono dei documenti dotati di un determinato valore facciale i quali possono essere sfruttati dal

LEGGI DI PIÙ »
Rispondi a qualche domanda e ti aiuteremo a trovare il tuo fornitore di buoni pasto

Vuoi introdurre i buoni pasto?